Piccoli accorgimenti quotidiani

per risparmiare energia

 

Ognuno di noi può contribuire a risparmiare energia e ridurre le emissioni di

anidride carbonica (CO2). Tali emissioni in Italia ammontano ad oltre 580 milioni di

tonnellate all'anno (quasi 10 tonnellate pro-capite, di cui 1,5 tonnellate solo

per i consumi domestici). Inoltre, senza drastici interventi per l'efficienza e

il risparmio energetico, tali emissioni sono destinate ad aumentare

in modo sensibile nel prossimo futuro, in netta controtendenza rispetto

agli obblighi di riduzione assunti dall'Italia sottoscrivendo il protocollo di Kyoto.

 

Inoltre, poichè una volta rilasciate nell'ambiente, tali emissioni restano in atmosfera

per circa 100 anni, è facile comprendere quanto sia fondamentale aumentare

l'efficienza negli usi finali e ridurre i nostri consumi di energia.

 

Fermarsi a spegnere un interruttore, chiudere un rubinetto, preferire i mezzi pubblici

all'auto privata per gli spostamenti brevi, può sembrare poco significativo, ma se ciascuno

di noi lo facesse con sistematicità tutti i giorni, i risultati sarebbero davvero evidenti,

non solo per le nostre tasche, ma soprattutto per la qualità del nostro ambiente.

 

Di seguito, facciamo alcuni esempi di come possiamo risparmiare energia,

e aiutare l'ambiente con piccoli gesti quotidiani semplici e virtuosi, senza peraltro

rinunciare a vantaggi e comodità.

 

·      Installiamo alle docce e vasche da bagno gli erogatori a basso flusso, e ai rubinetti i rompigetto aerati, per risparmiare acqua e l'energia necessaria per riscaldarla.

 

·      Sostituiamo le lampadine ad incandescenza con lampadine

        a basso consumo, per ridurre i consumi di elettricità

 

·      Installiamo nelle nostre case infissi ad elevato grado di isolamento termico, in modo da ridurre d'inverno l'uso dei termosifoni e, d'estate, l'uso del condizionatore

 

·      Spegniamo il televisore e lo stereo di casa, senza lasciare accesa

        la luce di stand-by

 

·      Scegliamo almeno 1 o 2 giorni a settimana in cui evitiamo di utilizzare l'automobile

 

·      Utilizziamo elettrodomestici, e in generale tutte le apparecchiature elettriche ed elettroniche, a basso consumo certificato

 

·      Riduciamo il numero di lavaggi settimanali e la temperatura utilizzata nella nostra lavatrice

  

·      Facciamo bollire solo l'acqua strettamente necessaria

 

·      Usiamo solo pentole a pressione e/o a vaporee non dimentichiamo di coprire sempre le pentole coi coperchi

 

Società accreditata presso l'Autorità per l'energia elettrica e il gas e ammessa come operatore al mercato dei

Titoli di Efficienza Energetica.


© 2006-2015 VENTONOVO® INITIATIVES | All rights reserved | VentoNovo®, EnerGentes®, EcoDanaio®, VentoNovo Energie®
EnerPrima®, EnerFlus® and eeNovations® are registered TMs |


EnerFlus eeNovations S.r.l. P.IVA 09001751008

  Site Map